Dato che in questo ultimo periodo ha fatto davvero caldissimo a Firenze (com'è giusto che sia, visto che siamo quasi in estate), abbiamo approfittato di tale "arsura" per goderci alcuni fine settimana al mare. Se mi conoscete saprete che amo molto leggere durante la stagione calda, infatti mi sono portata in valigia alcuni libri tascabili, comodi da portare in spiaggia e da far sfogliare anche alle bimbe (non vi nego che anche mio marito spesso prende possesso dei vari libri presenti nella mia borsa mare, annoiato dalla "situazione spiaggia").
In questi giorni ho proposto alle bimbe una lettura ormai molto famosa, un classico che da bambina mi ha fatto sognare e che so che avrebbe appassionato anche Ginevra e Lucrezia: Il Giardino Segreto di Frances H. Burnett.
Le mie figlie sono abituate a vedere con gli occhi e non con l'immaginazione, dato che, come quasi tutti i bambini di questa generazione, guardano spesso la tv oppure giocano ai videogiochi. Nonostante ciò, la proposta del libro è stata accettata molto volentieri e io so anche il perchè. Ginny e Lulu amano trascorrere il loro tempo con me, in qualsiasi modo, cercano spesso la mia attenzione e hanno sempre un argomento pronto per mettersi in mostra ai miei occhi.
Le avventure di Mary, che nel libro ha pressapoco l'età della mia figlia maggiore, ci hanno catturato e per qualche ora al giorno ci hanno "teletrasportato" in un'altra dimensione. Abbiamo viaggiato con l'immaginazione, ci siamo tutte innamorate di Dickon, abbiamo riso del pettirosso, di Martha e del burbero giardiniere. Abbiamo immaginato luoghi, spazi e personaggi, insieme, con una sola mente, e soprattutto, abbiamo speso del tempo di qualità.
Proprio per questo motivo tengo molto a sottolineare l'importanza delle letture condivise con i propri figli. Provare le stesse emozioni, discutere dei personaggi, far finta di essere uno di loro. Si tratta di una vera e propria produzione di bei ricordi, che verranno collezionati numerosi nelle menti e nei cuori dei nostri figli.
La casa editrice Giunti attiverà, a partire dal 23 maggio fino al 22 giugno una promozione che prevede uno sconto del 25% su alcuni titoli di queste collane: Classici tascabili, Tascabili ragazzi, Indimenticabili pocket, Extreme adventures, Pirati coraggiosi, I libri del dr. Seuss, La banda delle ragazzine, Tea, Leggo io, rivolte a bambini/ragazzi dai 4 ai 10 anni. Vi invito ad approfittare di questa promozione, le collane sono davvero carine e pratiche da portare con sè.
E voi che ne pensate? Avete un libro preferito, che magari vi ha fatto sognare durante l'infanzia e che rileggereste volentieri con i vostri figli?
xoxo
Photography: Elena Tee
Post in collaborazione con Giunti