Continua la moda dei cushion ed io continuo imperterrita ad essere perplessa, ma provo e riprovo in cerca di quello che mi converta a questo trend.
Inevitabile comprare il Cushion Diorskin Forever soprattutto dopo aver visto la recensione di Tati che ne esaltava la qualità eleggendolo fra i suoi fondotinta preferiti in quanto a coprenza.
Voi che mi conoscete però, ragazze, sapete che un po’ mi perdo fra i tanti prodotti che mi arrivano e che compro ed è per questo che lo recensisco solo ora, dopo averlo provato con più costanza nell’ultimo periodo.
Nei commenti del video pubblicato dei must autunnali alcune di voi mi hanno chiesto cosa avevamo messo io e Raffaella per avere una pelle cosi luminosa (grazie per i complementi!!). Su di lei avevo provato proprio il Cushion Dior. Abbiamo incarnato, età e grana della pelle differenti ed ho voluto testare se la resa fosse la medesima.
Ecco i risultati...
Inci
Aqua (Water), Zinc Oxide (Nano), Cyclopentasiloxane, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Methyl Trimethicone, Dicaprylyl Carbonate, Titanium Dioxide (Nano), Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Cyclohexasiloxane, HDI/Trimethylol Hexyllactone Crosspolymer, Acrylates/Ethylhexyl Acrylate/Dimethicone Methacrylate Copolymer, Polyhydroxystearic Acid, Aluminum Hydroxide, Sodium Chloride, Butylene Glycol, Disteardimonium Hectorite, Stearic Acid, Triethoxycaprylylsilane, Polypropylsilsesquioxane, Parfum (Fragrance), Ethylhexyl Palmitate, Isopropyl Palmitate, Isostearic Acid, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Glycerin, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Caprylyl Glycol, Alcohol, Disodium EDTA, Silica, Phenoxyethanol, Linalool, Limonene, Rosa Multiflora Fruit Extract, Acrylates/Stearyl Acrylate/Dimethicone Methacrylate Copolymer, Sodium Hyaluronate, Dimethicone, Citronellol, Trimethylsiloxysilicate, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, BHT, Tocoperol. [+/-: CI 77163 (Bismuth Oxychloride), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (Iron Oxides), CI 77891 (Titanium Dioxide)]
SPF
35
Texture
Fluida
PAO
12 mesi
Formato
15 gr
Prezzo
€ 44.90 – refill € 37.90 (prezzi Sephora)
Cosa promette
Questo prodotto è la versione cushion del fondotinta Dior classico ed infatti i suoi 6 colori corrispondono perfettamente a quelli del liquido. Per la stesura si può usare o la classica spugnetta in dotazione o il pennello. La stesura a pressione con la spugnetta è consigliata per chi ha poche imperfezioni, mentre è meglio “strisciarla” se, per esempio, si hanno pori dilati.
Viene evidenziata la coprenza mat che può accentuarsi con diverse stratificazioni, e la luminosità trasparente del suo finish che non necessita di essere opacizzata.
I principi attivi, se l’uso è costante, migliorano la grana e la luminosità della pelle.
Cosa mantiene
Sicuramente la texture è molto fluida e leggera e si può stratificare senza problemi usando il pennello o la spugnetta per qualche ritocco. Le colorazioni non sono molte, ma si adattano a carnagioni diverse e mantengono la pigmentazione per molte ore senza ossidare, lasciando il viso luminoso.
Nel video l’ho provato su Raffaella nella colorazione 020 che si adattava bene alla sua pelle, come avete visto, e non ho messo nessun illuminante, ma solo un po’ di correttore.
Raffaella ha una pelle particolarmente sensibile e allergica, ma anche durante la giornata non le ha dato alcun fastidio garantendole la durata del trucco per 5/6 ore.
Per quanto riguarda, poi, l’azione degli attivi sulla pelle è molto difficile da vedere e forse richiederebbe un utilizzo per un tempo più prolungato.
In cosa non mi convince
Mi dispiace non essere d’accordo con Tati, ma la super coprenza non la vedo neanche confrontandola con altri prodotti dello stesso tipo. Anche dopo varie stratificazioni la coprenza non è quella che mi aspettavo: forse avevo troppe aspettative? Quando lo uso, poi, mi sembra perfino che la spugnetta faccia perdere la fluidità del prodotto. Anche su Raffaella ho preferito stenderlo con il pennello anche perché continuava a ribadirmi che le spugnette in dotazione le fanno senso… e forse tutti i torti non li ha.
Lo consiglierei?
Sono sincera, non lo so! Non riesco ancora a capire la “meraviglia” del cushion anche perché io finisco sempre per usare il pennello o la beauty blender.
La qualità del prodotto è molto buona, ma più utile a chi non ha molte imperfezioni, ma soprattutto a chi vuole un prodotto da portarsi in borsa, per i ritocchi durante la giornata che non necessiti di essere coadiuvato da una cipria.
RAPPORTO QUALITA’ PREZZO
Come tutti i cushion si rischia di pagare più per la tecnologia ed il packaging che non per il prodotto in se stesso. Utile la possibilità di usare un refill anche se il prezzo rimane comunque alto.
Io continuo la mia ricerca nel “mondo cushion”… ho già qualche prodotto in mente di recentissima uscita. Troverò il mio oggetto del desiderio?
Voi li usate ragazze? Avete qualche dritta da darmi?
A prestissimo per un’altra recensione!
xoxo
Photography: Elena Tee